La Falegnameria Artigianale Stefano Riccardi rappresenta una realtà consolidata e distintiva nel panorama dell'artigianato del legno, frutto di una storia ricca di passione, dedizione e resilienza.
La carriera di Stefano Riccardi inizia nel 1983 come apprendista falegname, esperienza che ha gettato le basi per una profonda conoscenza e padronanza del mestiere. Nel 1990, l'unione professionale con Ciccio Rusciani diede vita alla "Falegnameria Rusciani & Riccardi snc", una partnership di successo fondata su valori comuni e professionalità. Tuttavia, la prematura scomparsa di Rusciani segnò un momento di grave difficoltà, mettendo a rischio l'intera attività.
Di fronte a questa avversità, Stefano Riccardi scelse con coraggio di proseguire il cammino in solitaria, fondando la "Falegnameria Artigianale Stefano Riccardi". Da allora, l'azienda è sinonimo di eccellenza artigianale, grazie all'adozione di principi solidi e inalterabili: serietà, precisione e qualità impeccabile.
L'attenzione ai dettagli e l'impiego di materiali di primissima scelta sono pilastri fondamentali. Il legno, accuratamente selezionato, e l'uso di ferramenta e verniciature ecologiche all'acqua di lunga durata testimoniano un impegno costante verso la sostenibilità e la perfezione del prodotto finale.
Oggi, la Falegnameria Artigianale Stefano Riccardi continua a distinguersi per la sua capacità di unire tradizione e innovazione, realizzando opere uniche che incarnano il vero spirito dell'artigianato italiano.